Recensione friggitrice De’Longhi F38436

Il termostato regolabile dai 150 °C ai 190 °C già garantisce, di per sé, un certo livello di personalizzazione, rivolto in particolare a chi vuole il massimo quando cucina.

Anche perché, spesso, si provano delle ricette che necessitano di cotture e preparazioni ad hoc. Ovviamente, non è l’unica peculiarità che andremo ad analizzare in questa recensione sulla friggitrice De’Longhi F38436, che offre tanti vantaggi. Si deve menzionare, inoltre, l’apposito pulsante di apertura automatica del coperchio e anche l’indicatore luminoso che ti segnala quando la cottura è terminata. Un bel vantaggio, soprattutto se sei abituato a essere multitasking.

C’è anche il timer digitale che, se preferisci, può essere anche removibile. La potenza su cui gira questo prodotto è di 1800 watt ed è realizzato nella gran parte in plastica. Una plastica, però, sicura e resistente, che non contamina il cibo che vai a inserire. Il peso è di 5,7 kg e le dimensioni sono di 31.19 x 37.49 x 27.78 centimetri. Il cestello è rotante. In altre parole, vuol dire che ciclicamente viene immerso dentro e fuori dall’oblò. A proposito di oblò, quest’ultimo è molto comodo perché puoi vedere l’andamento in tempo reale della cottura direttamente dall’esterno.

Con il sistema Easy Clean avrai la vasca sempre pulita perché il suo rivestimento è antiaderente. Oltre, ovviamente, a essere anche removibile e comodamente lavabile in lavastoviglie. Puoi inserire all’interno del prodotto cibo per una quantità pari a 1,2 kg mentre la capacità dell’olio è di 1,5 l. In generale, comunque, è stato stimato che la quantità proprio di olio viene ridotta del ben 50% rispetto a un fritto tradizionale.

In questo modo puoi comodamente gustare le tue patatine (o qualsiasi altra cosa) più di una volta a settimana. Magari durante qualche serie tv che stai guardando su Netflix.

Lascia un commento